L'Alzatastiera
è l'anima ergonomica della tastiera che si nasconde
allo
sguardo
del
fruitore per conferire una corretta postura a chi
lavora davanti al computer.

È un unico corpo
in polipropilene con lineamenti curvilinei e
nervature a
spina di pesce.
 |
Ha
tre
inclinazioni
regolabili: sono state calibrate nell'interazione
tra il video, la tastiera e l'utente. Consente la funzione
naturale ed ergonomica. |
 |

Alzatastiera
è il supporto ergonomico per ogni tastiera, per il Notebook e il
Desktop.

Nel
corpo
del supporto c'è tecnologia posizionale autoavvolgente: il monolitico
si snoda su tre piegamenti modellando su se stesso tre inclinazioni
ancorate nell'ossatura degli
incastri.
(Monolitico Triadico)
La pellicola di accoppiamento,
che unisce tastiera e piattaforma, ha un'ampiezza
differenziata (+ e –) per congiungere solidamente le
multiformi tastiere e per dare
stabilità a quelle che hanno il frontalino
curvo.
Con l'Alzatastiera il bordo inferiore della tastiera
resta poggiato sul piano della scrivania senza subire il
sollevamento dal piano (vedi ILLUSTRAZIONE),
così da garantire l'assetto più corretto e l'uso più
agevole. |
|

Il colore del modello base è il
7040 grigio,
un neutro smagliante per neutralizzarsi nell'arredo del computer.
Quando il supporto è
chiuso ha lo spessore di 1 cm.
Alzatastiera funge da porta tastiera perché nel piano
estraibile sotto la scrivania resta congiunta alla tastiera.
Inoltre, è portabile
insieme al
portatile.
La tastiera è un
utensile di democrazia che consente la libera interazione nel
dare e ricevere informazione. La tastiera virtuale riduce l’uso
del PC ad una attività di link. Senza la tastiera il PC diventa un lettore col
telecomando. |
|
|
 |
|